Certificazione del Sistema di Gestione BIM - UNI/PdR 74:2019
Il Sistema di Gestione BIM conforme alla norma UNI/PdR 74:2019 rappresenta un approccio innovativo per la digitalizzazione dei processi nella progettazione, costruzione e gestione delle opere fino alla loro dismissione.
Cos'è il Sistema di Gestione BIM UNI/PdR 74:2019?
La UNI/PdR 74:2019 è una prassi di riferimento sviluppata da UNI per definire un sistema di gestione BIM. Obiettivo: Integrare le tecnologie digitali in ogni fase del ciclo di vita dell'opera, dalla progettazione alla manutenzione. Riferimenti internazionali: si integra con gli standard internazionali dei sistemi di gestione (ISO 9001), e con le norme tecniche ISO 19650 e UNI 11337.
Perché Certificare il tuo Sistema di Gestione BIM?
Certificare il proprio sistema BIM secondo la UNI/Pdr 74:2019 non è solo un adempimento normativo, ma una strategia per consolidare la reputazione aziendale. Con la certificazione potrai ottenere:
- Incremento del punteggio nelle gare d'appalto: le stazioni appaltanti valutano positivamente le aziende con processi digitalizzati e certificati, offrendo punteggi aggiuntivi nei bandi.
- Ottimizzazione dei processi operativi: un sistema di gestione BIM certificato riduce errori, migliora la collaborazione tra team e consente una gestione centralizzata dei dati.
- Integrazione con altri standard: la certificazione si integra facilmente con ISO 9001, rafforzando il quadro complessivo di gestione della qualità.
- Maggiore trasparenza e affidabilità: un sistema ben strutturato garantisce la tracciabilità e il monitoraggio continuo dei processi, aumentando la fiducia di clienti e partner.
A chi si rivolge la Certificazione?
La certificazione del Sistema di Gestione BIM UNI/PdR 74:2019 è ideale per:
- Imprese edili che desiderano migliorare la gestione dei progetti.
- Studi di progettazione e società di ingegneria che vogliono formalizzare le proprie competenze BIM.
- Aziende che partecipano a gare d'appalto, dove la certificazione può fornire un vantaggio competitivo.
- Enti pubblici e organizzazioni che richiedono standard elevati e trasparenza nella gestione delle opere.
Il Percorso di Certificazione con NQA Italia
Il percorso di certificazione con NQA Italia è strutturato per accompagnare le aziende in ogni fase del processo.
- Analisi documentale (Stage 1): valutazione dello stato attuale del tuo Sistema di Gestione BIM per verificarne la conformità rispetto alla norma.
- Audit di conformità (Stage 2): esame approfondito di processi, procedure e competenze, con verifica dell'applicazione in campo.
- Rilascio del certificato: in seguito a una valutazione positiva, NQA Italia rilascia un certificato Accreditato ACCREDIA che attesta la conformità.
- Audit di sorveglianza: monitoraggio annuale per garantire il mantenimento e il miglioramento continuo del sistema.
Affidarsi a NQA Italia significa scegliere il partner più esperto nel settore della certificazione dei sistemi di gestione BIM, capace di fornire supporto personalizzato e formazione continua. Se la tua azienda intende rafforzare la propria posizione nel mercato e ottenere un vantaggio competitivo, la certificazione del Sistema di Gestione BIM UNI/PdR 74:2019 è la soluzione ideale.
Contattaci per Iniziare il tuo percorso di Certificazione
Se desideri maggiori informazioni su come ottenere la certificazione del Sistema di Gestione BIM UNI/PdR 74:2019 o hai bisogno di un supporto personalizzato, contattaci Cliccando Qui.
Ti aiuta con
- simulazioni in ambienti virtuali che rilevano eventuali incongruenze e con immediate verifiche di correzioni e/o modifiche
- approccio collaborativo con condivisione delle scelte tecniche
- ottimizzazione e controllo di processi, costi e gestione delle eventuali varianti
- più efficiente gestione globale degli asset, edilizio e impiantistico, semplificando lo svolgimento delle operazioni
- riduzione di ritardi e inefficienze
- visione totale sul ciclo di vita dell’opera